Riunione Zoom del Settore della Canapa

Una riunione per percorrere e sostenere insieme le sfide attuali e future del settore della canapa. 

– Mercoledì 13 settembre 2023 dalle 14.30 alle 16.30 –

Iscriviti alla riunione cliccando qui sopra, ti verrà inviato il link zoom per email subito prima dell’inizio!

Insieme possiamo fare la differenza. Vi aspettiamo! 💪🤝

Raccolta Fondi Tutela Canapa Italiana Eppela

Presentazione Azioni presenti e future

1️⃣ Fondo per Azioni Legali

  • Ricorsi Nazionali (decreto Officinali al Consiglio di Stato / MinSal Olio / Tutela fiore /  Ricorso Monopolio con i migliori studi legali in materia di diritto amministrativo in Italia a seconda del budget raccolto
  • Ricorsi in Commissione Europea con esperti in leggi comunitaria.
  • Diffide e/o richieste di rettifica e invio comunicati con giornalisti nel caso restino fondi dopo aver pagato le azioni legali più importanti quali i ricorsi.

Intervengono Mattia Cusani (CSI) e Avv. Giacomo Bulleri

2️⃣ Studi scientifici ed economici

su efficacia drogante in lettatura scientifica con il Dott. Iacoppini (Tossicologo Sapienza) e  Avv. Simonetti (Studio Tutela Legale Stupefacenti) e sull’inoffensività e la mancanza di rischi per la salute pubblica con ricercatori e scienziati esperti.

Analisi dei costi-benefici per lo Stato dei modelli economici tra distribuzione controllata modello “tabacco” che riteniamo ucciderà i piccoli operatori VS modelli integrativi della dimensione di artigianalità, Made in Italy e alta qualità, con disposizioni ispirate al modello degli alcolici, nei meccanismi di valorizzazione delle filiere corte con tassazione più bassa e vendita tramite negozi specializzati con Davide Fortin PhD e Avv. Maria Paola Liotti  (MPG Consulting) 

Raccolta Fondi

1️⃣ Piano chiaro di quali sono le azioni che si finanzieranno. Un ricorso con un team dei migliori studi legali, come abbiamo visto per quello vinto al TAR sulle officinali, può arrivare a costare 50.000€ circa. Quindi con 100.000€ non si potranno fare tutte le azioni proposte, ma è una cifra adatta a sostenere quelle più urgenti come almeno un ricorso e gli studi. 

Dobbiamo utilizzare i fondi per le azioni più efficaci e al contempo più rapide. Si deve vincere definitivamente al Consiglio di Stato il ricorso al TU officinali per risolvere e sbloccare anche le destinazioni non farmaceutiche, quindi in campo officinale e cosmetico. 

Al di là della problematica relativa all’olio, in caso il Governo applicasse tasse troppo alte e distribuzione controllata al fiore bisognerà fare ricorso. 

2️⃣ Raccolta fondi aperta a tutti su Eppela: tutti i donatori possono decidere di mostrare o meno il loro nome/azienda. Affinché appaiano vostro Nome e/o Logo su Eppela, è importante inserirli nel commento richiesto al momento della donazione!

Ringraziamo per il supporto di tante realtà fin da subito!

La Situazione Attuale

Canapa TU Officinali - Fiori e Olio

I Ministeri hanno impugnato la nostra vittoria al TAR.
Ora dobbiamo vincere al Consiglio di Stato per liberare gli usi officinali della Canapa.

Emendamento del Ministro della Salute - Olio CBD

CSI chiede il ritiro del Decreto Speranza - Schillaci
sulle composizioni orali contenenti CBD

Prima di procedere con le azioni legali abbiamo sempre provato con il dialogo evitando di far perdere tempo e soldi allo Stato e agli operatori. 

Non potevamo quindi non inviare una richiesta ufficiale di ritiro del decreto in questione e lo hanno fatto anche tutte le altre associazioni, comprese le grandi associazioni agricole.

Monopolio Fiori - Governo

Presentato già due volte​, ma al momento ritirato

Rivedi la Registrazione della Riunione