Riunione Zoom per il Coordinamento del Settore della Canapa Italiano

Siamo lieti di invitare tutti gli operatori del settore al webinar di coordinamento che si terrà

– Mercoledì 19 luglio dalle 14.30 alle 16.30 –

Un webinar aperto a tutti gli operatori del settore per valutare le condizioni attuali e per ridisegnare il quadro normativo che oggi compromette lo sviluppo del settore discutendo insieme le regole e i limiti, le modalità e le opportunità.

Dalla tutela legale all’etichettatura, dalla filiera corta alla tracciabilità per tutelarci oggi, fino agli studi economici e scientifici per dimostrare quello che potrebbe essere il futuro della canapa in Italia con un sistema fiscale e un modello normativo adeguato a garantire la valorizzazione del prodotto italiano.

Ti aspettiamo! 

Non sei riuscito a partecipare?
Qui c'è la registrazione

Di cosa parleremo

La situazione attuale

Parleremo innanzitutto delle problematiche che il nostro settore sta attualmente affrontando tra cui le attività repressive che si sono viste in tutta Italia degli ultimi mesi e il nuovo emendamento del governo che avrebbe un impatto restrittivo sulla normativa della cannabis light e derivati.

Approfondiremo la situazione con gli interventi dell’Avv. Lorenzo Simonetti dello Studio Legale Tutela Stupefacenti e del Dott. Mattia Cusani, responsabile dei rapporti istituzionali e consulente legale dell’Ass.Canapa Sativa Italia.

Dopo aver affrontato la situazione attuale si passerà a presentare le azioni proposte che vi abbiamo già anticipato nel pdf condiviso qualche giorno fa.

Le Azioni Proposte

Nel documento condiviso trovate

a) una sintesi delle azioni proposte per tutelarci dai controlli nell’immediato con un’etichettatura adeguata e in generale le corrette procedure di produzione e vendita

b) una sintesi delle azioni proposte per arrivare a una normativa chiara che non ci penalizzi, ma tuteli tutti gli operatori del settore della canapa a 360 gradi in tutti i campi di applicazione.

Rivedi la Registrazione della Riunione

Il Costante Impegno nella Tutela dei Soci

CSI continua a dedicare costante impegno alla tutela dei propri associati, invitandoli a iscriversi per beneficiare della Nuova Convenzione Assicurativa e delle altre convenzioni disponibili, che spaziano dai laboratori di analisi ai consulenti tossicologici e agli studi legali. In un settore in rapida espansione come quello della canapa italiana, CSI si pone come punto di riferimento per sostenere tale sviluppo tramite iniziative concrete come questa.

L'Importanza dell'Iscrizione a CSI​

L’iscrizione a CSI non solo conferisce il diritto di beneficiare dell’assicurazione, ma permette di attivare in tempo reale la tutela degli organi associativi.